Encienda el Fuego
Con il suo personalissimo stile vocale, la cantante, attrice e ricercatrice Miriam García interpreta in "Encienda el Fuego" canzoni tradizionali di Argentina, Bolivia e Perù.
In stretto scambio con altri cantanti, continua il suo lavoro con tecniche come la rivalutazione e la diffusione nella tradizione della sua maestra Leda Valladares. Le 14 canzoni, provenienti principalmente dall'Argentina, sono state raccolte nelle zone rurali e studiate da rinomati ricercatori come Ventura R. Lynch, Manuel Gómez Carrillo, Carlos Vega e Leda Valladares. Insieme ad altri musicisti esperti, Miriam García sviluppa nuovi emozionanti arrangiamenti caratterizzati da un'orchestrazione creativa, nuove armonizzazioni e uno stile interpretativo innovativo. Così, in "Encienda el Fuego" collocano il repertorio tradizionale in una cornice estetica modernista.
Informazioni sulle canzoni
Tonada de Pascua (tonada)
Canzone di Tarija, Bolivia
Questo genere deriva dalla chapaca cultura. Si tratta di coplas tradizionali cantate a Pasqua sia a cappella che accompagnate da un violino. Di solito sono cantate da uomini. Le loro melodie sono realizzate con scale pentatoniche. Hanno una struttura lirica in cui il mote interviene ogni due righe della strofa di quattro righe, nel remata e nel verso finale.